Prima selezione progetti Grant Francesco Morelli 2025

18/11/2025
Categoria
img-morelli-sito-grant2025
Programma di accesso alla professione
21 progetti passano alla fase formativa

Il 12 novembre 2025 la Fondazione Francesco Morelli ha valutato le 77 proposte candidate per il Grant 2025. Una giornata intensa di confronto e selezione, che ha coinvolto il Comitato insieme al team di ricercatrici e alla direzione della Fondazione.

I progetti sono stati letti e analizzati con attenzione, tenendo conto di tre aspetti decisivi:

  • originalità e innovazione del concept
  • fattibilità e sostenibilità
  • potenziale impatto sociale

Grande attenzione è stata data anche alle motivazioni personali e alla qualità delle candidature.

Al termine della valutazione, sono stati scelti 21 progetti che accedono alla prossima fase del Grant, un percorso formativo fatto di workshop e mentoring pensato per rafforzare e sviluppare le idee selezionate.

Ecco i progetti che hanno superato la prima selezione:

  1. Ve.Ra by Anita Vailati, Elisa Parzani
  2. Lilipur - Floathing Phytodepuration Platforms For Resilient Waters by Camilla Piantanida
  3. S.L.Ic.K. by Cheyenne Berry Guillen
  4. Hope, Un Camino A La Esperanza by Diego Bicet Hernando
  5. Urma - Reviving Lost Crafts by Elena Cosmina Vasilache
  6. Acliva by Eva Affatato
  7. Foremyc - Technology For Alpine Forests by Federico Luigi Gabrieli
  8. Baldo by Francesca Palla, Pierluigi Cabras
  9. New Generative Tourism - Buona Domenica by Francesco Caggiano
  10. En Nom De Poble by Gerd Codina Pons
  11. Bok - Born To Bond by Giorgia Selvaggia Panzeri
  12. Oltrevia by Giovanni Zimatore
  13. My - Inclusive And Ergonomic Lipstick Collection For People With Limited Hand Mobility by Giulia Imbiriba Hesketh Caron E Silva
  14. Localife - Beyond Tourism by Ilaria Galimberti
  15. Unmasked - A Board Game About Gender Roles by Marcella Buono
  16. La Via Della Luna by Maria Laura Geti
  17. Aer by Pol Carbonell Costa
  18. Elevia by Reina Tay Bou Dargham
  19. Metis by Silvia Biloni
  20. Vivo by Sofia Lipoli
  21. Relive In Relief by Varvara Somava, Mariachiara Tillia Piccirillo

Ora i progetti selezionati entreranno nel vivo del lavoro: incontri, formazione e consulenze dedicate per prepararli al meglio alla seconda selezione di febbraio 2026, quando verranno scelti quelli che accederanno alla fase finale di finanziamento e sviluppo.

Un grazie a tutte le persone che hanno partecipato: la qualità delle proposte è stata altissima.

Scarica qui l'Assesment Report

Altri articoli interessanti

chevron-down